
AMATORI PESCARA - LOGIMATIC GROUP OZZANO 89 - 75
Parziali: 17-17; 33-30; 63-53
PESCARA: D'Arcangelo ne, Romondia 26, Cortese 4, Cocco 6, Morigi, Barbieri 11, Allier 13, Di Donato 3, Di Giovanni ne, Giacomi 12, Dervishi, Buscaroli 14
OZZANO: Myers 2, Torreggiani 9, Zani ne, Ranitovic 13, Domenichelli 1, Ranuzzi 12, Tibs 5, Cortese 13, Balducci 9, Piazza 9, Baggi 2 - All. Lolli
Inizia in salita la seconda fase per i New Flying Balls, sconfitti 89 a 75 dall'Amatori Pescara nell'ostico PalaElettra, ad oggi espugnato solo una volta su 12 partite.
Ozzano perde di 14, così come sono 14 i tiri liberi sbagliati dai biancorossi emiliani (poco più del 40% realizzati), troppi per provare ad espugnare Pescara; e se a questa statistica negativa si aggiungono le 15 triple realizzate dai padroni di casa e i 16 rimbalzi catturati in più, allora la posta in palio non può che andare con ampio merito agli abruzzesi.
Partita equilibrata per 20 minuti: all'inizio le triple di Cortese e Balducci portano Ozzano avanti, ma anche dall'altra parte non mancano i tiri dalla lunga distanza, in particolare dal giovane Romondia (top scorer con 26 punti); Pescara, dopo aver impattato il match a quota 17 alla prima sirena, si porta sul più 3 all'intervallo lungo con i Flying che perdono in corso d'opera Cortese, per un guaio alla caviglia occorso dopo uno scontro fortuito contro l'arbitro (rientrerà nella terza frazione).
Nella ripresa l'Amatori ingrana la quinta marcia e con una pioggia di triple tocca la doppia cifra di vantaggio. Ozzano è alle corde, litiga con il ferro, sbaglia diversi liberi e perde Tibs per un brutto infortunio alla caviglia. Poi, nel momento in cui la partita si poteva riaprire con un antisportivo a proprio favore, arrivano zero punti a referto, mentre nell'azione successiva un antisportivo fischiato a favore di Pescara regala il +14 agli ospiti. Nella parte finale del match non bastano i punti di Ranitovic, Ranuzzi e due bombe di Piazza. I Flying rientrano fino al -9 ma dall'altra parte Romondia e Allier timbrano le triple decisive che valgono l'89-75 finale.
Comments